REGOLAMENTO “#ClickForFuture”
#ClickForFuture si propone di realizzare una sfida quiz a squadre, da svolgersi con modalità a distanza, aperta a tutte le scuole secondarie di primo e secondo grado dell’area di riferimento.
COME ISCRIVERSI
Le iscrizioni dovranno essere effettuate online entro il 21 Maggio compilando la scheda di iscrizione disponibile a questo link.
La competizione si svolgeranno con modalità on line.
Per partecipare è necessario disporre di collegamento a internet, una LIM e/o pc, tablet o
smartphone.
COME SI SVOLGE
La sfida tra classi è programmata nella giornata del 22 Maggio.
Tutte le classi iscritte si sfideranno contemporaneamente con modalità “click-day:” durante la giornata, dalle 9 alle 16, le classi dovranno collegarsi all’indirizzo web che sarà comunicato ai docenti di riferimento con almeno 24 h di anticipo. I partecipanti dovranno rispondere alle domande e risolvere i quesiti proposti. Il punteggio di ciascuna classe sarà definito in base al numero di risposte corrette e al tempo complessivo impiegato per le risposte. In base ai punteggi sarà poi compilata la classifica finale.
* Nel caso dovessero intervenire necessità organizzative indipendenti dalla volontà del gestore, potranno
rimodularsi le date di svolgimento delle prove previa tempestiva comunicazione ai partecipanti
Verrà premiata le due classi che otterranno il miglior punteggio (una per le scuole secondarie di primo grado e una per le scuole secondarie di secondo grado) con un buono da spendere in materiale didattico.
REGOLAMENTO
L’attività verrà svolta sul free to use online software “Kahoot” gestite e supervisionate da un team di esperti. I quiz conterranno 15 domande per le secondarie di primo grado e 20 per quelle di secondo, per questo il tempo necessario per lo svolgimento dell’attività è dunque stimato in un massimo di 30 minuti. Alcune regole si rendono però necessarie per un lineare ed equo svolgimento dei giochi:
- I punteggi dipendono, dal numero di risposte corrette e dai tempi impiegati;
- Ogni quesito avrà un tempo massimo impostato in base alla tipologia di domanda;
- L’attività dovrà essere svolta nei tempi specificati, ogni classe che provasse ad accedere al quiz oltre l’orario di termine lo troverebbe chiuso;
- La prova va sostenuta come unità classe e non individualmente;
- Si richiede ai professori di moderare la conversazione, ma di non fornire ulteriore aiuto;
- Ogni classe riceverà un nominativo univoco di riconoscimento, unica forma di accesso accettata alla prova;
- Ogni istituto riceverà un link di collegamento alla prova unico, la presenza di accessi anomali potrebbe causare l’esclusione dell’intera scuola dal conteggio finale, sono dunque severamente vietati i seguenti:
- Numero di accessi superiore alle classi registrate per l’istituto;
- Accessi con nominativi diversi da quello fornito;
- Accessi fuori orario;
- Condivisione diretta del link alla classe, questo infatti dovrebbe essere utilizzato dal professore o un solo addetto e mostrato in condivisione al resto dei partecipanti.
COME UTILIZZARE IL SOFTWARE
Al fine di uno svolgimento godibile dell’attività a seguire qualche specifica sull’utilizzo del software e delle modalità di svolgimento del gioco.
Il giorno prima dello svolgimento dell’attività l’insegnante referente riceverà il link di collegamento alla prova, questo sarà da utilizzare non prima delle 9.00 del giorno stesso .
All’utilizzo del link sopracitato da un qualunque browser questo porterà gli utenti ad una schermata di benvenuto di Kahoot, programma prescelto per le attività. Nel riquadro viola chiaro sotto la dicitura “Join the game” sarà necessario inserire il codice univoco della classe partecipante, sarà concesso un unico tentativo ed un unico accesso a classe, pena l’esclusione.
Inserito il codice sarà dunque sufficiente utilizzare il pulsante verde “OK, go!” e dopo un breve conto alla rovescia il gioco partirà.
Ogni quesito sarà anticipato da una schermata che introdurrà la sua tipologia, esistono infatti vari tipi di domande che si alterneranno nella riproduzione del gioco:
- Quiz – risposta multipla
- True or false – vero o falso
- Type answer – breve risposta aperta
- Puzzle – riordina gli elementi
Ogni domanda è in automatico temporizzata dal gioco, i tempi tuttavia possono variare dall’una all’altra in base a tipologia e grado di difficoltà, quindi sempre tenere d’occhio il timer.
I punti saranno calcolati sulla base del numero di risposte corrette e dal tempo impiegato, al termine della prova il programma fornirà una classifica temporanea ed un link con il quale verificare alla fine del tempo data la posizione definitiva all’interno del proprio istituto.
Per la classifica complessiva invece si farà riferimento ad una comunicazione ufficiale de parte dello staff.
Il clickday quiz si svolgerà solo con almeno 8 classi iscritte
CONTATTI
Per richiedere ulteriori informazioni si potrà far riferimento al seguente contatto:
Tel. 340 1844675
mail: pianetaclara@clarambiente.it